Soluzioni WIŚNIOWSKI integrate nel paesaggio montano

Soluzioni WIŚNIOWSKI integrate nel paesaggio montano

Ogni anno, migliaia di turisti percorrono i sentieri dei Monti Bieszczady per immergersi nella bellezza incontaminata di questo angolo di Polonia. Uno dei luoghi più iconici della zona è Solina, una cittadina adagiata sulle rive di un ampio lago, circondata da dolci colline che si perdono all’orizzonte.

Dal 2022, questo paesaggio straordinario può essere ammirato da una prospettiva del tutto nuova: quella offerta dalla funivia panoramica di Solina. Il viaggio in cabinovia è un’esperienza affascinante e immersiva. Attraverso le ampie vetrate delle cabine, scorrono viste spettacolari sul Lago di Solina, sulla monumentale diga e sui paesaggi mozzafiato dei Monti Bieszczady. Scendendo dalla passeggiata di Solina con la funivia fino alla cima del Monte Jawor, si raggiunge la stazione a monte dell’impianto. Da qui, lo sguardo può spaziare a 360 gradi sui paesaggi pittoreschi che circondano la zona. Per offrire ai visitatori un’esperienza visiva completa, l’intera facciata dell’edificio è stata realizzata in vetro. All’interno, la caffetteria panoramica consente di gustare un ottimo caffè immersi in uno scenario spettacolare. L’architettura trasparente permette di ammirare il paesaggio in ogni momento, anche dall’interno.

Numerosi prodotti WIŚNIOWSKI sono stati impiegati nella realizzazione della struttura. La varietà di soluzioni disponibili in termini di design e prestazioni ha permesso di soddisfare pienamente le esigenze estetiche, funzionali e tecniche del committente.

PKL Solina - Jawor - Stazione della cabinovia

Sicurezza degli utenti al primo posto

La sicurezza antincendio negli edifici pubblici è un aspetto cruciale, soprattutto per la presenza potenziale di un elevato numero di persone in caso di emergenza. In questo contesto, le porte tagliafuoco rivestono un ruolo fondamentale nel contenimento delle fiamme e del fumo, contribuendo a garantire vie di evacuazione sicure.

Nel progetto di Solina, sono state installate porte WIŚNIOWSKI basate sul sistema ALUPROF MB-78EI, con classe di resistenza al fuoco EI60, in grado di offrire protezione per 60 minuti. Queste porte sono realizzate con materiali certificati per l’alta resistenza al fuoco e progettate per impedire la propagazione delle fiamme e dei fumi nelle aree adiacenti.

Dotate di meccanismi di autochiusura, le porte contribuiscono a mantenere la compartimentazione antincendio anche in condizioni di emergenza, aumentando la sicurezza complessiva dell’intera struttura.

Protezione solare intelligente

La particolare esposizione della stazione della funivia ha reso necessaria un'efficace protezione dalla luce solare diretta. Per rispondere a questa esigenza, sono state adottate soluzioni basate su profili WIŚNIOWSKI con sistemi MB-86 e MB-78, che garantiscono elevata stabilità strutturale e durabilità nel tempo. Per la vetratura è stata scelta la tecnologia Suncool, una soluzione avanzata per il controllo solare. I vetri Suncool offrono un ottimo equilibrio tra trasmissione luminosa e riduzione dell’apporto solare: permettono il passaggio di una quantità elevata di luce naturale, limitando al contempo l'ingresso del calore solare indesiderato. Il rivestimento selettivo applicato sui vetri assicura anche un elevato isolamento termico, contribuendo all'efficienza energetica dell’edificio. In caso di incendio, la tecnologia utilizzata aiuta a riflettere verso l’interno il calore presente negli ambienti, contribuendo a contenere la dispersione termica.

Serramenti WIŚNIOWSKI
Cabinovia sopra Solina - Prodotti WIŚNIOWSKI
Porte per cabinovia sopra Solina
Prodotti WIŚNIOWSKI sopra Solina

Porte per applicazioni speciali

I locali delle stazioni superiore e inferiore della funivia sono stati equipaggiati con porte WIŚNIOWSKI con rivestimento in acciaio della linea ECO, una soluzione particolarmente apprezzata nel settore delle infrastrutture pubbliche. Queste porte in acciaio garantiscono una protezione completa: elevata resistenza all’effrazione, lunga durata nel tempo e funzionalità affidabile. A queste prestazioni si affiancano un’estetica curata e ampie possibilità di personalizzazione, che le rendono adatte a contesti sia tecnici che rappresentativi.

Disponibili in configurazioni a una o due ante, con diverse opzioni di apertura, fianchi laterali, sopraluce o oblò, e una vasta gamma di finiture e colori, le porte ECO si adattano perfettamente alle specifiche esigenze del committente.

Un elemento distintivo è l’impiego della tecnologia AWTech, che consente una saldatura del telaio estremamente precisa e quasi invisibile, migliorando notevolmente il valore estetico del prodotto. Nelle due stazioni della funivia, le porte ECO sono state personalizzate con dotazioni funzionali come griglie di ventilazione, incontri elettrici reversibili e chiudiporta, garantendo così massima efficienza e sicurezza in ogni dettaglio.

In alcune sale sono state installate porte in acciaio WIŚNIOWSKI FORSTER, realizzate con profili svizzeri di alta qualità. Queste porte sono completamente riempite con una serranda di ventilazione integrata, che garantisce un’eccellente aerazione degli ambienti. Caratterizzate da elevata durabilità, impermeabilità e isolamento acustico, queste porte offrono una struttura robusta e prestazioni tecniche di alto livello, assicurando una lunga durata nel tempo. Per le aree che richiedono una protezione antincendio specifica, sono state adottate porte in acciaio a tutta altezza e senza soglia, con una classe di resistenza al fuoco EI60. Questi sistemi contribuiscono a mantenere elevati standard di sicurezza, limitando la propagazione del fuoco e garantendo la continuità delle vie di fuga.

Porte automatiche per ascensori sopra Solina

Abbinamento perfetto: armonia di colori e materiali

I colori di tutti gli elementi dell’edificio sono stati scelti per garantire un’uniformità estetica impeccabile. L’investitore ha optato per un colore dominante piuttosto insolito, il RAL 7024, un raffinato grigio grafite opaco che conferisce alla struttura un aspetto elegante e moderno. Tutti i prodotti sono stati verniciati a polvere nel reparto dedicato di WIŚNIOWSKI, assicurando una finitura resistente e omogenea, capace di mantenere coerente il carattere estetico sia degli esterni sia degli interni. Per il bar è stato invece selezionato un colore dalla palette originale HOME INCLUSIVE™ Modern Graphite, caratterizzato da particelle metalliche che creano un effetto tridimensionale e donano profondità alla superficie. Questa speciale vernice opaca, con una delicata texture a grana di sabbia, arricchisce l’ambiente con un tocco sofisticato.

I colori scelti si completano alla perfezione, evidenziando l’innovazione del sistema Home Inclusive™, che si distingue per la sua versatilità non solo in termini di tonalità, texture e motivi, ma anche per la capacità di abbinare con precisione prodotti di diverse categorie: cancelli, finestre, porte, recinzioni, realizzati con materiali differenti.

Grazie a questa soluzione, gli elementi in acciaio, PVC e alluminio mantengono un aspetto impeccabile e uniforme anche dopo anni di utilizzo, garantendo durata estetica e funzionale nel tempo.

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti anche

Approfitta della conoscenza dei nostri specialisti. Scopri soluzioni pratiche e consigli su una vasta gamma di prodotti WIŚNIOWSKI.